Votate lo Slai Cobas!!! Non fatelo morire!!

CI HANNO CONDANNATO TUTTI PERCHÉ ABBIAMO DIFESO I PIÙ DEBOLI E NON ABBIAMO CHIESTO FAVORI AI DIRIGENTI, MA È LA STRADA GIUSTA

La campagna elettorale si conduce più che nei reparti negli uffici della Direzione e dei delegati “accreditati”, dove personaggi “buoni a farsi dar retta” con concessione di piccoli vantaggi e posizioni di riguardo, consolidano il loro potere, che spesso si manifesta al “di sopra” di quello della Dirigenza.

Leggi tutto “Votate lo Slai Cobas!!! Non fatelo morire!!”

Il Comune risparmia sulla salute e la sicurezza dei suoi dipendenti

Le norme a tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro hanno ormai una lunga storia.

Quelle vigenti, raccolte nel Decreto Legislativo 81/2008, sono sicuramente da apprezzare, anche perché, rispetto a quelle precedenti, non si occupano solo della salute fisica ma anche di quella psicologica di lavoratrici e lavoratori.

Il problema è che queste leggi non sempre sono rispettate in modo rigoroso. Prevale spesso un’interpretazione “burocratica”, che ne rispetta la lettera ma ne tradisce lo spirito. Anche al Comune di Milano.

Leggi tutto “Il Comune risparmia sulla salute e la sicurezza dei suoi dipendenti”

Perché da anni milioni di euro destinati al fondo salario accessorio dei lavoratori vengono lasciati nelle casse del Comune di Milano?

Nel 2022-2023-2024 sono rimasti inutilizzati, ovvero non distribuiti ai lavoratori:

  • oltre 10 milioni di euro nel 2022
  • oltre 15 milioni di euro nel 2023
  • oltre 13 milioni di euro nel 2024

Grazie agli accordi sindacali tra Amministrazione e CGIL, CISL, UIL, CSA, maggioranza della RSU, rimangono nelle casse del Comune milioni di euro che al posto di venire distribuiti tra i lavoratori vengono spostati, di anno in anno, a quello successivo.

Leggi tutto “Perché da anni milioni di euro destinati al fondo salario accessorio dei lavoratori vengono lasciati nelle casse del Comune di Milano?”

Argento Vivo giornalino dell’A.s.p. Golgi Redaelli

Speciale Elezioni

il 14, 15 e 16 aprile del 2025 si terranno le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Aziendali.

Come sempre questo è il momento dove candidati e delegati uscenti, sono più che presenti tra i lavoratori, nei reparti e negli uffici. Per anni non si sono fatti vedere o vedere poco ma il richiamo della “politica” è forte.

Leggi tutto “Argento Vivo giornalino dell’A.s.p. Golgi Redaelli”

Diritto al pasto

Migliorare la qualità del cibo
I ticket devono essere cumulabili

Lo scorso maggio è partito il nuovo servizio di ristorazione che ha segnato un parziale miglioramento rispetto alla situazione precedente. Soprattutto nel numero e nella distribuzione degli esercizi commerciali convenzionati. Lo testimonia il fatto che oggi questo servizio viene utilizzato da circa il 65% dei dipendenti, mentre prima era utilizzato più o meno dal 45% degli aventi diritto.

Leggi tutto “Diritto al pasto”

Siamo e saremo sempre di meno Lottiamo per le assunzioni!

Negli ultimi 3 anni la dotazione organica del Comune di Milano è diminuita di 1.300 unità circa. A fronte di questa diminuzione le entrate correnti presenti nei bilanci di previsione degli ultimi due anni sono aumentate di 600 mln di euro, arrivando a quasi 4 mld di euro. Il combinato di questi due dati, molto sintetici ma anche molto significativi, tratteggia in maniera inequivocabile il disinvestimento dell’amministrazione comunale rispetto al proprio personale ed ai servizi gestiti in maniera diretta, col risultato di spalancare le porte alle continue esternalizzazioni di servizi.

Leggi tutto “Siamo e saremo sempre di meno Lottiamo per le assunzioni!”