È uscito il nuovo numero de “la Pecora Rossa”

Abbiamo completato il nuovo numero de “la Pecora Rossa”:

  • Contratto decentrato: non accontentiamoci continuiamo la mobilitazione per le assunzioni e i ticket cumulabili
  • Per una città pubblica 2.0. Andare al di là della narrazione politica
  • Nuove fasce di reperibilità. l’Inps ha emanato il messaggio 4660 che stabilisce i nuovi orari
  • Carriere alias. Deliberate le linee guida per la gestione dell’identità Alias
  • Difendiamo il diritto di sciopero, è un nostro diritto fondamentale

Scarica, leggi e fai circolare il giornale:

Ambrogino d’oro per i dipendenti comunali

Il Sindaco Sala ha scritto su Repubblica che gli Ambrogini d’oro andrebbero dati non ai soliti VIP ma “a persone comuni che si sono distinte per collaborazione all’attività della pubblica amministrazione con coraggio e abnegazione civica”.
Siamo d’accordo.

E allora proponiamo che un Ambrogino d’oro venga assegnato alle dipendenti e ai dipendenti del Comune di Milano, in quanto persone comuni o meglio: le “persone-comune”, quelle che ogni giorno garantiscono diritti e servizi ai cittadini, dagli asili nido ai centri per i disabili, dai servizi anagrafici a quelli funebri, dai musei alle biblioteche…

Leggi tutto “Ambrogino d’oro per i dipendenti comunali”

Non fermiamoci lottiamo insieme fino al traguardo

Più salario, più assunzioni, servizi migliori

Oggi 17 novembre è in tutta Italia una giornata di mobilitazione dei dipendenti pubblici.
È una giornata di lotta che dobbiamo capitalizzare e che deve diventare il punto di partenza di un percorso più articolato fino al completo raggiungimento dei nostri obiettivi.
Sia a livello nazionale che a livello dell’ente Comune di Milano.

Leggi tutto “Non fermiamoci lottiamo insieme fino al traguardo”

Una violenza ingiustificabile

Siamo tutti rimasti colpiti dalle immagini che mostrano la violenza gratuita esercitata da quattro agenti della Polizia Locale di Milano su una persona LGBT evidentemente affetta da disagio psichico e ormai immobilizzata.
Al di là degli aspetti giudiziari, che starà alla magistratura indagare, questo ennesimo episodio conferma la necessità di ripensare il ruolo, i criteri di reclutamento e la formazione (che deve essere permanente) degli agenti di Polizia Locale.

Leggi tutto “Una violenza ingiustificabile”

Vogliamo libera scelta tra pasto convenzionato e ticket e un salario dignitoso

Dopo gli anni bui della pandemia, le lavoratrici e i lavoratori del Comune di Milano tornano a riunirsi in assemblea e a scendere in piazza per i propri diritti.
Rivendichiamo il diritto al pasto, un momento importante per la nostra salute e per la nostra socialità.
Chiediamo quindi che il Comune garantisca a chi lo desidera la possibilità di consumare un pasto completo e vario in un locale convenzionato, e a tutti gli altri un ticket di uguale valore per ogni giorno lavorato (in presenza o no), spendibile ovunque e senza limite giornaliero.

Leggi tutto “Vogliamo libera scelta tra pasto convenzionato e ticket e un salario dignitoso”

Vogliamo un lavoro dignitoso e servizi pubblici di qualità in tutti i quartieri

  • No a salari inadeguati al costo della vita.
  • Chiediamo un nuovo contratto nazionale con aumenti commisurati all’inflazione, un incremento del premio di produttività e delle indennita’ di disagio, progressioni economiche per tutti in 3 anni.
  • No ai “piani occupazionali” che al Comune di Milano hanno tagliato 3.000 posti di lavoro dal 2015.
  • Chiediamo un piano straordinario di 3.000 assunzioni in 3 anni.
Leggi tutto “Vogliamo un lavoro dignitoso e servizi pubblici di qualità in tutti i quartieri”

Piano Occupazionale 2023. Assunzioni con il contagocce, servizi a rischio ma Cgil, Cisl, Uil e Csa cantano vittoria

Il 14 marzo Amministrazione comunale, CGIL CISL UIL CSA e maggioranza RSU hanno sottoscritto l’accordo sulle politiche occupazionali per il 2023.

Si tratta a nostro parere di un accordo inaccettabile. Sia perché le 607 assunzioni previste non corrispondono alle reali e verificate esigenze dei servizi, sia perché rappresentano circa la metà di quelle possibili in base ai parametri previsti dalle norme vigenti. Di fatto queste assunzioni non bastano nemmeno a coprire i pensionamenti. Leggi tutto “Piano Occupazionale 2023. Assunzioni con il contagocce, servizi a rischio ma Cgil, Cisl, Uil e Csa cantano vittoria”