Negli ultimi 3 anni la dotazione organica del Comune di Milano è diminuita di 1.300 unità circa. A fronte di questa diminuzione le entrate correnti presenti nei bilanci di previsione degli ultimi due anni sono aumentate di 600 mln di euro, arrivando a quasi 4 mld di euro. Il combinato di questi due dati, molto sintetici ma anche molto significativi, tratteggia in maniera inequivocabile il disinvestimento dell’amministrazione comunale rispetto al proprio personale ed ai servizi gestiti in maniera diretta, col risultato di spalancare le porte alle continue esternalizzazioni di servizi.
Leggi tutto “Siamo e saremo sempre di meno Lottiamo per le assunzioni!”29 novembre 2024. Sciopero per salari dignitosi e servizi pubblici di qualità
Ci sono tanti buoni motivi per scioperare contro la politica economica del governo Meloni.
Il principale è che – come sempre – i sacrifici vengono chiesti a lavoratori dipendenti e pensionati, mentre – sgravio fiscale dopo sgravio fiscale e condono dopo condono – si premiano i padroni e gli evasori.
Ma tra le tante nefandezze presenti nella “legge di bilancio” del governo Meloni ce ne sono tre che ci riguardano direttamente in quanto dipendenti comunali.
Contratto nazionale 2022-2024 Aumentare il salario, conquistare i diritti
Il ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha emanato quella che lui stesso ha definito enfaticamente “Direttiva Madre”. Si tratta in sostanza del documento che contiene le “linee guida” governative per il rinnovo dei contratti del Pubblico Impiego per il triennio 2022-2024.
Al di là della solita retorica sull’”efficienza” e il “merito”, la direttiva dice, in estrema sintesi, che gli aumenti salariali saranno del 6% e saranno prioritariamente destinati agli “istituti legati alla produttività”.
Noi contestiamo questa impostazione.
Leggi tutto “Contratto nazionale 2022-2024 Aumentare il salario, conquistare i diritti”Progressioni verticali: il Comune condannato per discriminazione indiretta di genere

Il TAR Lombardia, con una recente decisione, ha condannato il Comune di Milano per discriminazione indiretta di genere nei confronti delle lavoratrici donne.
Il TAR ha infatti annullato i provvedimenti con cui il Comune, in occasione delle cosiddette “progressioni verticali”, ha deciso di valutare in misura ridotta, in termini di esperienza acquisita, gli anni di lavoro part-time.
Leggi tutto “Progressioni verticali: il Comune condannato per discriminazione indiretta di genere”Ambrogino d’oro per i dipendenti comunali
Il Sindaco Sala ha scritto su Repubblica che gli Ambrogini d’oro andrebbero dati non ai soliti VIP ma “a persone comuni che si sono distinte per collaborazione all’attività della pubblica amministrazione con coraggio e abnegazione civica”.
Siamo d’accordo.
E allora proponiamo che un Ambrogino d’oro venga assegnato alle dipendenti e ai dipendenti del Comune di Milano, in quanto persone comuni o meglio: le “persone-comune”, quelle che ogni giorno garantiscono diritti e servizi ai cittadini, dagli asili nido ai centri per i disabili, dai servizi anagrafici a quelli funebri, dai musei alle biblioteche…
Leggi tutto “Ambrogino d’oro per i dipendenti comunali”Non fermiamoci lottiamo insieme fino al traguardo
Più salario, più assunzioni, servizi migliori
Oggi 17 novembre è in tutta Italia una giornata di mobilitazione dei dipendenti pubblici.
È una giornata di lotta che dobbiamo capitalizzare e che deve diventare il punto di partenza di un percorso più articolato fino al completo raggiungimento dei nostri obiettivi.
Sia a livello nazionale che a livello dell’ente Comune di Milano.
Sciopero 17 novembre
per il salario e la dignità del nostro lavoro
Il prossimo 17 novembre sarà in tutta Italia una giornata di mobilitazione dei dipendenti pubblici.
Convergeranno infatti sulla stessa data due scioperi nazionali, uno indetto da USB e uno indetto da CGIL e UIL.
Due scioperi diversi ma con motivazioni almeno in parte coincidenti:
Lavoratrici discriminati negli ospedali Santi Paolo e Carlo
L’amministrazione dei due presidi ospedalieri ha brindato alla pessima negoziazione dei sindacati confederali, programmando risparmi sulle tasche dei lavoratori con figli, in particolar modo a svantaggio del personale femminile e delle loro famiglie.
Leggi tutto “Lavoratrici discriminati negli ospedali Santi Paolo e Carlo”Sacrificati per il profitto!
incendio alla R.s.a. per coniugi una strage evitabile
Il tragico rogo che ha ucciso 6 persone e ne ha ferito 81, non è un semplice caso, il frutto di un tragico imprevisto. Purtroppo, è la tragica conseguenza di un sistema economico che specula e cerca di spremere il massimo profitto da ogni cosa.
Leggi tutto “Sacrificati per il profitto!”Vogliamo un lavoro dignitoso e servizi pubblici di qualità in tutti i quartieri
- No a salari inadeguati al costo della vita.
- Chiediamo un nuovo contratto nazionale con aumenti commisurati all’inflazione, un incremento del premio di produttività e delle indennita’ di disagio, progressioni economiche per tutti in 3 anni.
- No ai “piani occupazionali” che al Comune di Milano hanno tagliato 3.000 posti di lavoro dal 2015.
- Chiediamo un piano straordinario di 3.000 assunzioni in 3 anni.