PIATTAFORMA UNITARIA PER LO SCIOPERO GENERALE

CONTRASTARE LE DISUGUAGLIANZE RILANCIANDO IL CONFLITTO: UN CICLO DI LOTTE UNITARIE SULLA BASE DI UNA PIATTAFORMA CONDIVISA

Sabato 9 giugno a Milano si è svolta l’assemblea unitaria di buona parte del sindacalismo di base (Slai Cobas, Sgb, Cub, Si Cobas, Usi)  che ha ottenuto un buon successo sia a livello di partecipazione che di consenso sugli obiettivi da raggiungere.

L’assemblea è l’esito di una serie di incontri fra le varie sigle aderenti che hanno saputo trovare un’intesa su una piattaforma comune di lotte. Tale piattaforma avanza proposte su salario, welfare, rappresentanza sindacale, diritto di sciopero, organizzazione del lavoro, pensioni, diritto alla casa, guerra e migranti.

Con queste proposte comuni si è voluto dare continuità al percorso di lotte condivise e già iniziato con lo sciopero dell’ottobre 2017. Partendo dalla consapevolezza che i governi neoliberisti che si avvicendano sono ormai inevitabilmente espressione del grande capitale globalizzato e che non possono che tradurre in leggi la volontà di distruggere lo Stato sociale, i diritti dei cittadini e dei lavoratori tutti,  tutte le sigle sindacali aderenti hanno espresso la consapevolezza della necessità di lotte unitarie e di mobilitazioni generali che riportino in piazza e per le strade la voce  degli sfruttati. Convinti che solo la mobilitazione e la lotta possano arginare la deriva reazionaria e repressiva,  lavoriamo per costruire lo sciopero generale di ottobre 2018 con il massimo coinvolgimento dei lavoratori ma anche di tutti i cittadini .

 

 

CARIS, ENNESIMA POCEDURA DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO PER 82 LAVORATORI!

Assemblea operai della Caris nelle sede dello Slai Cobas Arese

 

CARIS, ENNESIMA POCEDURA DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO PER 82 LAVORATORI!

Nell’area dell’ex AlfaRomeo di Arese, ancora una volta, a seguito delle varie vicissitudini verificatesi sul sito Caris, i lavoratori sono i primi a pagare l’ennesima procedura di licenziamento collettivo. Questi licenziamenti non rappresentano “solo” una riduzione di personale ma una ghiotta occasione per  ristrutturare l’intero impianto, procedendo contemporaneamente al cambio di appalto.

Questo implica il cambiamento delle condizioni dei lavoratori poiché, di fatto, viene azzerato quanto maturato e non vengono erogate le quantità economiche previste dal recente rinnovo del CCNL di riferimento.

A tutto ciò si aggiunge il sospetto che l’intera operazione sia orchestrata ad arte per inserire nuovi elementi di speculazione nell’area ex AlfaRomeo di Arese dove  e’ nato un centro commerciale tra i più grandi d’Europa e dove l’accordo di programma prevede ulteriori speculazioni che non creeranno lavoro stabile.

La coesione sociale del territorio e’ sempre più a rischio per l’impoverimento  progressivo causato dalla diminuzione di lavoro stabile a favore del lavoro precario generato dalle attività speculative.

In questa situazione la politica non può chiudere gli occhi e tutte le forze politiche di governo e di opposizione non possono consentire che ancora una volta siano i lavoratori a pagare il prezzo dell’arricchimento di pochi .

Pe questo motivo abbiamo prontamente proclamato lo stato di agitazione per lunedì 30 aprile con un presidio davanti ai cancelli della Caris. Lo sciopero rimane ancora l’unico strumento per i lavoratori per difendere i propri diritti e  attuare una efficace pressione sugli interessi padronali. E infatti la risposta non è si  fatta attendere. La cooperativa che attualmente gestisce il lavoro in appalto da Caris ha prontamente non solo garantito, fra aprile e maggio, la retribuzione degli arretrati dovuti ai lavoratori,  ma ha chiesto un incontro con le parti sindacali e i delegati dei lavoratori. L’incontro si terrà  il 7 maggio e, qualora le proposte avanzate non saranno considerate soddisfacenti, saremo pronti a riprendere immediatamente la lotta.

la Pecora Rossa n. 1/2018 newsletter dei Cobas del comune di Milano

In questo numero:

  • Elezioni R.s.u. noi ci saremo
  • Politiche occupazionali, oltre il danno la beffa
  • Ancora pagelline? Ma non dovevamo superare la Brunetta?
  • Contratto: resta il giudizio negativo

Meditate gente meditate e votate Slai Cobas

Elezioni R.s.u. noi ci saremo

Il 17, 18 e 19 aprile 2018 si svolgeranno le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) del Comune di Milano.
É un appuntamento importante, perché tutte le lavoratrici e i lavoratori potranno scegliere liberamente chi li rappresenterà per i prossimi 3 anni nel confronto e nel conflitto con l’Amministrazione comunale.

Ti invitiamo a partecipare e a votare per la lista Slai Cobas. Leggi tutto “la Pecora Rossa n. 1/2018 newsletter dei Cobas del comune di Milano”