La Cooperativa Sodalitas Victoria, che gestisce tutte le RSA della Fondazione Mantovani continua nella sua politica di risparmio e repressione.
Per risparmio intendiamo che alle operatrici vengono aumentati i carichi di lavoro, sostenendo a più riprese che l’organico è sufficiente e che gli standard regionali vengono rispettati se non aumentati; sta di fatto che vengono diminuite le ore giornaliere per aumentare le giornate di lavoro, spesso e volentieri si deve cambiare turno per coprire le assenze e lavorare in straordinario. Leggi tutto “presidio 13 febbraio 2023 dalle ore 14,00 alle 16,30 davanti alla Fondazione Mantovani di Cologno via C.A. Dalla Chiesa, per denunciare, per rivendicare i nostri diritti!”
2 dicembre 2022 scioperiamo per salario, diritti, dignità
Lo sciopero generale nazionale proclamato per il 2 dicembre prossimo dai sindacati di base e conflittuali ci riguarda. Come cittadini, lavoratori, dipendenti del Comune di Milano.
- Basta con i contratti bidone sottoscritti da CGIL-CISL-UIL e CSA. Vogliamo subito un nuovo contratto 2022-2024 che recuperi il potere d’acquisto, e un meccanismo automatico di adeguamento dei salari all’inflazione reale.
- No alla esternalizzazione dei servizi e all’aumento dei carichi di lavoro. Per garantire i diritti e soddisfare i bisogni dei cittadini occorre un lavoro pubblico di qualità.
- Rifiutiamo la privatizzazione della sanità e il cosiddetto “Welfare aziendale”. La salute è un diritto universale e non una merce.
- Chiediamo la cancellazione degli aumenti delle tariffe dell’energia. Non siamo noi lavoratori a dover pagare i costi della guerra e della speculazione.
Per discutere di questi temi (e di altro ancora) ti invitiamo a partecipare alle assemblee online, retribuite e in orario di lavoro, che si terranno secondo il seguente calendario:
Leggi tutto “2 dicembre 2022 scioperiamo per salario, diritti, dignità”
Welfare sanitario o svendita dei nostri diritti?
Lo scorso 24 ottobre i confederali ed il Csa hanno sottoscritto un accordo sindacale che prevede l’attivazione del welfare aziendale nel settore sanitario. Nonostante il parere contrario della R.s.u. le Organizzazioni Sindacali hanno deciso di non rispettare le decisioni dei propri delegati e sottoscrivere l’accordo. Leggi tutto “Welfare sanitario o svendita dei nostri diritti?”
Comune di Milano: chiusura sedi il venerdì, perché non abbiamo firmato
Il comune risparmia, pagano i lavoratori
Nel precedente comunicato abbiamo espresso i nostri dubbi sulla scelta dell’amministrazione ed abbiamo spiegato in sintesi le nostre proposte: Leggi tutto “Comune di Milano: chiusura sedi il venerdì, perché non abbiamo firmato”
Un altro contratto a perdere!!!
Giovedì 4 agosto – con circa 7 mesi di ritardo dalla sua scadenza naturale – è stata sottoscritta dall’Aran (che rappresenta il governo) e da CGIL, CISL, UIL e CSA, l’ipotesi di contratto nazionale degli enti locali per il triennio 2019-2021.
Il nostro giudizio è fortemente negativo. Per 5 semplici ragioni. Leggi tutto “Un altro contratto a perdere!!!”
la Pecora Rossa n. 1/2022 – Newsletter dei Cobas del comune di Milano
Piano Occupazionale 2022: un altro passo verso le privatizzazioni
Il Piano occupazionale per il 2022 – sottoscritto giovedì 9 giugno da Amministrazione comunale, CGIL, CISL, UIL, CSA e maggioranza della RSU – conferma e rafforza la tendenza alla progressiva drastica riduzione del numero dei dipendenti del Comune di Milano, dai circa 15.500 del 2015 ai circa 13.500 di oggi.
Leggi tutto “la Pecora Rossa n. 1/2022 – Newsletter dei Cobas del comune di Milano”
Ridateci i murales dell’ex Alfa
«Il Comune di Milano trovi una sede adeguata per i murales dell’ex Alfa Romeo di Arese che rappresentano una testimonianza storica delle lotte del movimento operaio nello stabilimento produttivo”. E’ l’appello dello Slai Cobas e di Maria Luisa Pani, la vedova di Giovanni Rubino, l’artista che li aveva realizzati nel 1978, scomparso nell’ottobre 2021.
Condannata l’amministratrice di Innova Service
Riportiamo un articolo di giornale sulla condanna dell’amministratrice di Innova Service Angela Di Marzio
Grazie, Michele!
Giovedì 21 aprile, dopo una lunga malattia, ci ha lasciato il nostro caro Michele Michelino.
Operaio alla Pirelli prima, e alla Breda Fucine poi, dalla chiusura della fabbrica ha lavorato al Comune di Milano come elettricista, fino alla pensione. Leggi tutto “Grazie, Michele!”
Elezioni R.s.u. votare non basta
Anche al Comune di Milano, come in altre realtà milanesi del pubblico impiego, abbiamo partecipato alle elezioni RSU 2022 con una lista unitaria composta da lavoratrici e lavoratori attivi nel sindacalismo di base o indipendenti. Leggi tutto “Elezioni R.s.u. votare non basta”